La procedura di rinnovo dei servizi su DomainRegister è al contempo semplice, sicura e flessibile, in modo da meglio adattarsi alle esigenze del cliente.
Il sistema più semplice e comune consiste nell'utilizzo del credito prepagato:
- quindici giorni prima della scadenza del servizio, se il credito prepagato è sufficiente, il sistema rinnoverà il servizio automaticamente, utilizzando appunto il credito prepagato disponibile.
Dopodiché, invierà automaticamente all'utente una notifica via email, con una "fattura proforma" a zero (che servirà all'utente sia per opportuna conferma, sia per eventuali proprie esigenze amministrative) - se invece al momento del rinnovo il credito prepagato non fosse sufficiente, allora il sistema emetterà una fattura proforma con l'importo da pagare: l'utente dovrà collegarsi al nostro sistema, e procedere al pagamento della stessa:
- o effettuando direttamente ed esplicitamente il pagamento della stessa
- oppure effettuando una "ricarica di credito" ed utilizzandola poi in parte per il pagamento della fattura proforma scaduta
NOTE
Se si vuole NON rinnovare un servizio (e si vuole quindi evitare che venga rinnovato automaticamente utilizzando l'eventuale credito prepagato disponibile): prima del rinnovo automatico (e, quindi, almeno 16 giorni prima della scadenza) l'utente può richiederne la "cancellazione alla scadenza" oppure la "cancellazione immediata", utilizzando l'apposita funzione del pannello di gestione del servizio stesso.
In tal caso, il sistema non cercherà di rinnovarlo alla scadenza e non emetterà la relativa fattura proforma.
Se un servizio non viene rinnovato (perché al momento dell'autorinnovo non si dispone di credito sufficiente, e perché non si procede poi direttamente al pagamento della relativa fattura proforma), dopo la scadenza il servizio verrà prima sospeso e poi cancellato.
I tempi perché venga sospeso o cancellato dipendono dalla tipologia del servizio: per es. le caselle PEC vengono sospese 8 giorni solari dopo la scadenza, e cancellate due mesi dopo la scadenza)
Dopo la scadenza (ma prima però della definitiva cancellazione!) per rinnovare un servizio è sufficiente procedere al saldo della relativa "fattura proforma".
Pagamenti automatici tramite carta di credito
Se l'utente ha registrato una carta di credito sui nostri sistemi, ed ha selezionato "carta di credito" come modalità di pagamento principale, il servizio si rinnoverà automaticamente addebitando il costo del rinnovo sulla relativa carta di credito.
Pagamenti automatici tramite PayPal
Se per un servizio è stato attivato un pagamento automatico tramite PayPal, questo verrà automaticamente utilizzato per il rinnovo periodico del servizio.
Bisogna comunque considerare che il pagamento automatico di PayPal è un meccanismo più simile a quello dell'ordine di bonifico periodico permanente che non a quello di autorizzazione di addebito permanente su carta di credito (ovvero: non è il sistema di DomainRegister che, quando necessario, richiede a PayPal di effettuare il pagamento, ma è PayPal che, periodicamente e su autorizzazione del cliente, effettua automaticamente un pagamento a favore del nostro sistema).
Quindi, se volete non rinnovare un servizio per il quale avete attivato un pagamento automatico tramite PayPal, dovete anche separatamente annullare tale ordine di pagamento tramite il sito di PayPal.
Eventuali pagamenti pervenuti per un servizio cancellato o comunque non rinnovabile verranno gestiti come "ricarica credito".
Se si vuole rinnovare un servizio per più anni:
- assicurarsi di disporre del credito prepagato necessario
- aprire un ticket di assistenza, specificando il servizio ed il numero di anni per cui si desidera rinnovarlo